Comunichiamo che l’ufficio di AIAB Liguria rimarrà chiuso per la pausa festiva dal 24 dicembre al 3 gennaio. Tanti auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo a tutti i
Prende il via il progetto “Biofiori”, partenariato per la creazione di prodotti innovative a partire da fiori eduli da agricoltura biologica, promosso da AIAB Liguria in collaborazione con l’Azienda socia
Il Consiglio Direttivo di AIAB Liguria ha approvato in data 25 novembre il progetto di fusione dell’Associazione con Liguria Biologica: il tutto sarà sancito nel corso dell’Assemblea dei Soci che
Organizzato fra gli altri dal BioDistretto Agricoltura Sociale Bergamo, l’evento in programma per il 21 novembre alle 9,30 in streaming dal titolo “Una diversa agricoltura per un nuovo sviluppo. Dalla politica
L’Associazione è spiacente di dover comunicare che preso atto del recente DPCM e dell’attuale protrarsi del clima di incertezza legato alla proclamata emergenza sanitaria, il Consiglio Direttivo ha stabilito di
Dopo il grande successo di pubblico del Valle BIO Festival a Varese Ligure nel mese scorso, arriva l’appuntamento annuale con il biologico in piazza a Genova! Mercatino dei produttori biologici
Come ogni anno, in programma l’evento nazionale organizzato da AIAB per promuovere l’agricoltura biologica! Anche a Genova, una preziosa occasione per esporre, scambiare, trovare alimenti e prodotti da agricoltura biologica,
Al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=W53basuu5zQ si trova on line il nuovo video realizzato da AIAB Liguria grazie ai contributi del PSR regionale: cos’è l’agricoltura biologica e come abbracciarla, attraverso le immagini
Da domani riprendono i due appuntamenti settimanali con i produttori biologici a Genova promossI da Liguria Biologica e AIAB Liguria. Ogni martedì in Largo Lanfranco e ogni giovedì in Via
Cari Soci, mentre siamo tutto impegnati a ridurre per quanto possibile il danno economico di questo grave momento di stallo da epidemia, mi preme informarvi sulle importanti novità che sono state
Tanti sentiti auguri a tutti i Soci di Buone Feste, con l’auspicio che questo momento possa essere di impulso per la diffusione e la crescita di un’agricoltura biologica per tutti,
Il nuovo decreto “Cura Italia” presenta diverse misure per l’agroalimentare, che prevedono: un fondo da 100 milioni a sostegno delle imprese agricole; stanziamento di 100 milioni di euro per favorire
AGRICOLTURA BIOLOGICA: SEMINATIVI / FRUTTICOLTURA / ORTICOLTURA • SEMINARIO ONLINE • 13 MARZO 2020 - ORE 15:00 AGRICOLTURA CONSERVATIVA E GESTIONE BIOLOGICA DEI TERRENI IN AMBIENTI MEDITERRANEI: ALCUNI RISULTATI DI SPERIMENTAZIONI CONDOTTE NEL SUD DELLA
Puntuale come ogni anno ti arriva la comunicazione per chiederti di rinnovare, o di sostenere per la prima volta, la nostra associazione. Quest’anno più che mai, visto che siamo agli
L’ufficio resterà chiuso dal 24 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020!
Carissimo socio, domani martedì 17 dicembre alle ore 17.00 si terrà ad Imperia – presso Frantoio Benza, via Dolcedo 180- il seminario “Passaggio al Biologico”, un incontro formativo per operatori del settore. L’incontro
Mercoledì 4 dicembre saremo impegnati insieme al Biodistretto Val di Vara La valle del biologico nella Consulta del Biologico dove discuteremo dello stato della misura PSR 11, una misura controversa soprattutto per
Biodistretti motore di sviluppo innovativi di Territori. Il convegno di calibro nazionale nell’ambito del progetto Territori BIO, vede la condivisione delle esperienze dei Biodistretti del Veneto, tra cui il Biodistretto Colli
In programma il prossimo seminario organizzato insieme a ALPAMiele“Adempimenti burocratici per l’azienda apistica”mercoledì 27 novembre ore 20.00 possibile partecipare anche tramite collegamento #Skype aggiungendo il contatto
Giovedì 28 novembre a Legnano (PD) insieme a Biodistretto Colli Euganei BioVenezia FIRAB Fondazione Italiana Ricerca Agricoltura Biologica e Biodinamica
Vi aspettiamo questa domenica in Piazza Matteotti con la XXesima edizione della Biodomenica, scelte locali per cambiare il mondo! La Biodomenica, è la campagna che AIAB Liguria realizza da
Carissima azienda, Da oggi è possibile iscriversi al corso gratuito INTRODUZIONE ALL’AGRICOLTURA BIOLOGICA, NELLA VALLE DEL BIOLOGICO. Il corso ha l’obiettivo di divulgare le tecniche di produzione biologica applicate alle specie
Carissima azienda, Da oggi è possibile iscriversi al corso gratuito IL MARKETING PER LE PRODUZIONI BIO E LOCALI IN FILIERA CORTA. Il corso ha come obiettivo di fornire agli agricoltori o salariati
Carissima azienda, Da oggi è possibile iscriversi al corso gratuito sulla Prevenzione, difesa da lupo, cinghiali, caprioli, ungulati, recinzioni elettriche, e in generale sui danni causati dalla fauna selvatica. Il corso
Torna la Biodomenica in piazza Matteotti! Siamo giunti alla XXesima edizione della Biodomenica e stiamo iniziando l’elenco degli espositori, scriveteci su info@aiabliguria.it per partecipare! Nelle prossime settimane seguiranno aggiornamenti Per le aziende
Cari soci, stiamo organizzando una visita di gruppo alla fiera Tech&Bio, una fiera “molto agricola”, nella piena tradizione francese, che si terrà il 18 e 19 settembre a Bourg Les
Carissimi soci, Sperando di fare cosa gradita, vi giriamo questa informativa della Regione Liguria. Ai soggetti prestatori di servizi in Regione Liguria autorizzati alla realizzazione di corsi finalizzati al
Questa domenica 16 giugno 2019 vi aspettiamo in Piazza Matteotti con la Biodomenica arrivata ormai alla sua XX edizione! Insieme ad AIAB LIGURIA saranno presenti i produttori agricoli locali bio,