Il Biodistretto
Il Biodistretto è un territorio vocato al biologico dove agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse, partendo proprio dal modello biologico di produzione e consumo.
Nel bio-distretto la promozione dei prodotti biologici si coniuga con la promozione del territorio e delle sue peculiarità allo scopo di implementare lo sviluppo delle potenzialità economiche, sociali e culturali.
Il Biodistretto ha fatto della sostenibilità e, quindi dell’agricoltura biologica, il proprio modello di sviluppo territoriale con l’intento di contaminare anche gli altri settori produttivi, quali il turismo, l’artigianato e la silvicoltura.
Il Biodistretto della Val di Vara, fondato dai 7 Comuni che vi aderiscono e i produttori biologici locali, aderisce alla Rete Biodistretti Aiab.
> 50%
degli ettari dispone di certificato biologico
25%
Incidenza delle aziende biologiche sul totale delle aziende agricole presenti all’interno del distretto
55%
Incidenza percentuale della Superficie Agricola Utilizzata (SAU) delle aziende biologiche sul totale della SAU
55%
Aziende agricole certificate bio nel 2018